
La Regione Marche e LINEA Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, nell’ambito della Convenzione 2025 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, intendono organizzare la partecipazione collettiva regionale alla prima edizione della Saudi Fashion per i settori abbigliamento, calzature, pelletterie e accessori per uomo, donna e bambino in programma a Riyadh presso il Riyadh International Convention & Exhibition Center dal 6 all’8 ottobre 2025.
La regione di Riyadh è il centro economico dell’Arabia Saudita e uno dei principali hub del Medio Oriente, in grado di attrarre talenti, imprese e turisti. La fiera Saudi Fashion offre un nuovo punto di incontro tra i marchi internazionali della moda ed il mercato dell’Arabia Saudita, in prospettiva uno dei più interessanti per le aziende italiane. Il passaggio a uno stile di vita più urbano in grandi città come Riyadh e Jeddah sta trasformando infatti l’esperienza di shopping, con un crescente interesse per boutique esclusive e centri commerciali. Lo sviluppo del sistema distributivo del settore moda in Arabia Saudita è in piena evoluzione: dal 2021 le vendite al dettaglio di abbigliamento e calzature registrano aumenti con tassi di crescita annui del 13%, per un totale stimato del 48% a fine 2025.Oltre il 50% della popolazione ha meno di 30 anni e i giovani sauditi stanno rimodellando il panorama della moda. Ispirati dai social media, sono sempre più attratti dai marchi internazionali. Il desiderio di esprimere la propria individualità sta determinando una domanda di abbigliamento personalizzato, alla moda e di alta qualità. Una delle tendenze più significative nel mercato della moda saudita è la crescente domanda di modest fashion, un movimento che si allinea ai valori culturali e religiosi, abbracciando al contempo design moderni ed eleganti.
La prima edizione della Saudi Fashion presenterà una selezione di brand di moda italiani ed europei, nell’ambito della Saudi Lifestyle Week dedicata a fashion, sportwear e design di arredamento. L’iniziativa si svolge una volta l’anno ed è organizzata dalla Riyadh Exhibition Company e da Honegger. EMI-Ente Moda Italia organizza la partecipazione delle aziende italiane in sinergia con AIP, Assocalzaturifici, Assopellettieri e Sistema Moda Italia. Per approfondimenti, si rinvia al sito ufficiale dell’evento: https://www.saudilifestyleweek.com/
La partecipazione è riservata alle imprese con sede operativa nella regione Marche (sia sede legale che una unità locale, purché effettivamente vi si svolga attività produttiva con addetti nel territorio), regolarmente registrate presso la Camera di Commercio delle Marche e dunque in regola con il pagamento del diritto annuale, attive nei settori classificati con Codice ATECO prioritario “C- ATTIVITA’ MANIFATTURIERE” e con DURC regolare. (Art.2 del “Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche”)
Ad ogni impresa partecipante in collettiva sarà messo a disposizione uno stand preallestito di mq 9 (calzature, pelletterie e accessori) e 12 mq (abbigliamento) al costo, rispettivamente, di Euro 1.663,00 e Euro 2.217,00 oltre IVA se dovuta, ridotto complessivamente del 70%. Tale agevolazione va considerata aiuto in regime di “de minimis”.
La quota comprende: stand di 9/12 mq con arredo in dotazione (pareti con struttura metallica attrezzata con mensole/appenderia in numero proporzionale ai mq, 1 tavolo, 4 sedie e un ripostiglio condiviso). L’impresa interessata potrà usufruire di spazio e/o allestimento supplementare facendo richiesta alla EMI-Ente Moda Italia IGEDO Exhibition, organizzatore della partecipazione italiana, con il quale procedere direttamente al relativo onere. Restano a carico delle imprese le spese di viaggio, soggiorno e le spese di spedizione di eventuali campionature/materiali promozionali presso lo spazio espositivo.
La partecipazione è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027-Azione 1.3.4
“Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”
Le aziende marchigiane interessate a partecipare, dopo aver preso visione del “Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche”, sono invitate ad inviare all’indirizzo di posta PEC linea@pec.marche.camcom.it e per conoscenza a linea@marche.camcom.it i moduli contenuti nella sezione ALLEGATI 1) Domanda di ammissione e 2) Informativa sul trattamento dei dati personali [nella sezione ALLEGATI]
Termine per l’invio delle manifestazioni di interesse: 28 APRILE 2025
L’ammissibilità delle domande di partecipazione avverrà previa verifica del possesso dei criteri previsti nel Regolamento e comunicazione di accettazione della richiesta di ammissione di partecipazione da parte di EMI-Ente Moda Italia e sarà comunicata da LINEA tramite PEC, unitamente alla modalità e termine di pagamento della quota di partecipazione prevista.
Per informazioni:
LINEA Francesca Baleani francesca.baleani@marche.camcom.it Tel. 0733 251 309
REGIONE MARCHE Gianni Pigini gianni.pigini@regione.marche.it
ALLEGATI
Informativa MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Modulo 1) DOMANDA DI AMMISSIONE
Modulo 2) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche